Trova
Abbiamo 13 visitatori e nessun utente online
NewsLetter
Menu
Home
Tavola rotonda - La responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie
Il Ministero della Salute , l'Assessorato della Salute Regione Sicilia e l'IRCCS Centro Neurolesi 'Bonino Pulejo' organizzano una Tavola Rotonda su un argomento di intensa attualità. La responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie alla luce della legislazione attuale e dei cambiamenti nel mondo della sanità.
- Dettagli
- Visite: 1405
IPASVI COORDINAMENTO REGIONALE - Infermiere di famiglia e attività di Triage – Espressione concreta del diritto alla salute
Il Coordinamento Regionale IPASVI in un documento presentato all'assessore alla Salute della Sicilia dott. Baldo Gucciardi intende fermare l'attenzione delle istituzioni politiche sanitarie, regionali e nazionali, sulla gravità delle affermazioni relative al tentativo concreto di governare i fenomeni di criticità presenti in sanità mediante l'ausilio di figure dotate delle competenze più adeguate. - Si legge nel documento che si trascrive integralmnete - È recentissimo il levarsi di voci unilateralmente critiche rispetto al concreto tentativo
- Dettagli
- Visite: 3520
Il Coordinamento Regionale Collegi I.P.A.S.V.I. incontra l'assessore Gucciardi
Alcamo 08/04/2017
Oggi al termine del primo degli eventi formativi itineranti dal titolo “Le attualità della professione” (I Collegi IPASVI si raccontano), nella magnifica cornice offerta dai partecipanti al corso, nell’occasione gli infermieri del Collegio IPASVI di Trapani, e nella elegante location del Salone “Marconi” di Alcamo, i rappresentanti della professione infermieristica hanno incontrato e dibattuto con l’assessore alla Salute On. Baldo Gucciardi sulle tematiche di interesse professionale ma soprattutto hanno suggerito strategie operative nell’interesse dei cittadini siciliani e dei loro bisogni di salute e assistenza. Sicuramente il contesto attuale impone un utilizzo razionale ed equo delle risorse disponibili per continuare a garantire ai singoli e alla collettività welfare.
- Dettagli
- Visite: 1185
Il nursing transculturale fra medicina di frontiera e flussi migratori.
Il fenomeno migratorio è per sua natura complesso e dinamico, con caratteristiche storiche, demografiche, sociali e antropologiche diverse . In Italia, terra di frontiera e di speranza per le popolazioni provenienti dall’africa nord e sub-sahariana, esso ha assunto un preminente aspetto sanitario e culturale. Perciò, è sempre più evidente la necessità di aumentare gli sforzi nella promozione della conoscenza delle cause, delle caratteristiche e delle conseguenze dei
- Dettagli
- Visite: 7226
IPASVI incontra il sottosegretario del Ministero della Salute Davide Faraone
Si informano i colleghi che, in data 06/02/2017, si è tenuto un incontro presso la sede dell’Ordine dei Medici alla presenza di Davide Faraone, sottosegretario del Ministro della Salute.
L’occasione, propiziata dal cortese invito del Presidente Dr. Giacomo Caudo, ha visto il direttivo IPASVI impegnato in un proficuo confronto col rappresentante del governo sulle tematiche più scottanti che stanno a cuore della professione: sottodimensionamento degli organici, assenza
- Dettagli
- Visite: 3408
In Veneto via libera a nuovi modelli assistenziali
In Veneto via libera a nuovi modelli assistenziali
IPASVI.IT - 22/12/2016 - Alla Ulss 2 di Feltre, il progetto sperimentale di una unità di degenza con modello di gestione assistenziale infermieristica (Udi), con l'attivazione di una sezione di degenza a didattica integrata (Did).
Il Commissario dell'Ulss 2 di Feltre ha inviato in Regione Veneto il progetto sperimentale di riorganizzazione dell'Uos di lungodegenza in una unità di degenza con modello di gestione assistenziale infermieristica (Udi) e con l'attivazione di una sezione di degenza a didattica integrata (Did). Lunedì 14 novembre è iniziata nella pratica questa "avventura". Una sfida per la professione, che consentirà agli infermieri di essere attori in prima persona nell'erogazione di
- Dettagli
- Visite: 634
Ennesimo atto di violenza a danno di operatori sanitari nella città di Messina
"Siamo costretti a dover registrare ancora una volta atti di violenza subiti da professionisti impegnati nella tutela della salute pubblica, da parte di individui, che agiscono con arroganza ed inciviltà quasi al limite della delinquenza..."
Testo completo >>>
- Dettagli
- Visite: 639
La VAP (ventilator-associated pneumonia)
La VAP (ventilator-associated pneumonia) è definita come una polmonite che compare in un paziente connesso a ventilatore meccanico da almeno 48 ore. In base al tempo d’insorgenza vengono distinte in early onset VAP, acquisite soprattutto in seguito alla manovre di intubazione, e in late onset VAP a causa della persistenza stessa del tubo endotracheale (Antonelli e Conti et al., 2012).
Articolo pubblicato su IPASVI - www.ipasvi.it L'Infermiere n°1 / 2016
- Dettagli
- Visite: 4554
Terremoto: la Protezione civile mette in campo il Cives
30/10/2016 - Il Dipartimento della Protezione civile ha allertato gli infermieri specializzati e formati di Cives Onlus, gli infermieri volontari di Protezione civile, per un intervento programmato nelle aree del sisma del Centro Italia: venti unità già sulla costa marchigiana
Il Dipartimento della Protezione civile ha allertato gli infermieri specializzati e formati di Cives Onlus, gli infermieri volontari di Protezione civile, per un intervento programmato nelle aree del sisma del Centro Italia.
La richiesta della Protezione Civile, ricevuta ufficialmente dalla presidente della Federazione Ipasvi Barbara Mangiacavalli, presidente anche del Comitato di garanzia Cives.
- Dettagli
- Visite: 704
A Washington riconoscimento internazionale all'infermiera italiana Loredana Sasso
24/10/2016 - La professoressa dell'Università di Genova ha ricevuto dalla American Academy of Nursing il riconoscimento di "Fellow", rientrando così tra i 164 infermieri in tutto il mondo a potersi fregiare di tale titolo.
Lo scorso 22 ottobre, a Washington, l'infermiera italiana Loredana Sasso ha ricevuto dalla American Academy of Nursing il riconoscimento di "Fellow", rientrando così tra i 164 infermieri in tutto il mondo a potersi fregiare di tale titolo, necessario per collaborare ai processi di miglioramento della sanità statunitense.
- Dettagli
- Visite: 626
Avviso Pubblico Dirigenza Professioni Sanitarie Infermieristiche ed Ostetriche
L'ASP Messina comunica di aver indetto Avviso Pubblico per la formazione di una graduatoria, per titoli e colloquio, per il conferimento di incarichi temporanei di:
DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI SANITARIE INFERMIERISTICHE ED OSTETRICHE
Il termine per la presentazione delle domande scade il 25-10-2016.Per informazioni rivolgersi alla U.O.C. Gestione Personale Dipendente - U.O. Dotazione Organica e Assunzione del Personale -
Via La Farina n. 263 98123 Messina tel. 090 365-2607/2747/2752 nei giorni di martedì e giovedì dalle ore 11.00 alle ore 13.00.
Sul sito internet aziendale www.asp.messina.it sezione concorsi sono riportate le modalità di partecipazione.
- Dettagli
- Visite: 978
Corso di Laurea Magistrale delle Professioni Sanitarie
Messina - Corso di Laurea Magistrale delle Professioni Sanitarie --
La preiscrizione scadrà il 13 ottobre, mentre le prove si svolgeranno il successivo giorno 26 nei locali del Dipartimento di Ingegneria.
Ecco i bandi
bando con i posti disponibili è stato pubblicato il giorno 10 agosto 2016 (D.R. n. 1703/2016) >>>
svolgimento delle prove è stato pubblicato il successivo 31 agosto (D.R. n. 1746/2016) >>>
- Dettagli
- Visite: 930
ECM - Nuovi scenari organizzativi in sanità, quali prospettive?
Mistretta 15/09/2016 S.Agata di Militello 24/09/2016 Patti 01/10/2016 Milazzo 15/10/2016 - 26/11/2016 Messina 12/11/2016 - 03/12/2016 - 10/12/2016
Corso ECM - Nuovi scenari in sanità, quali prospettive?
Otto le edizioni previste nella provincia di Messina: Mistretta il 15/09/2016, S. Agata di Militello 24/09/2016, Patti 01/10/2016, Milazzo 15/10/2016, Messina 12/11/2016, Milazzo 26/11/2016, Messina 03/12/2016, Messina 10/12/2016.
- Dettagli
- Visite: 3941