Il Codice Deontologico delle Professioni Infermieristiche, entrato in vigore il 22 marzo 2025, rappresenta un aggiornamento significativo rispetto alla versione precedente del 2019. Approvato all'unanimità dal Consiglio Nazionale della FNOPI, il nuovo testo riflette le evoluzioni normative, sociali e professionali degli ultimi anni, garantendo un quadro etico e operativo più attuale per gli infermieri italiani.

Le Direttrici della Revisione

L'aggiornamento del Codice si è sviluppato su tre principali direttrici:

  •  Normativa: integrazione dei nuovi principi legislativi, tra cui la sussidiarietà degli Ordini, la pubblicità sanitaria e l'equo compenso.
  •  Società, educazione e comunicazione: riflessione sui cambiamenti sociali, inclusa la sostenibilità ecologica e la fragilità digitale.
  •  Professione: analisi delle trasformazioni nella gestione delle emergenze pubbliche, nell'uso della tecnologia e nella solidarietà professionale.

I Principi Fondamentali

Il nuovo Codice ribadisce l'importanza di valori essenziali per la professione infermieristica:

  •  Rispetto e non discriminazione: ogni persona deve essere assistita con dignità, indipendentemente da età, etnia, religione o orientamento sessuale.
  •  Relazione di cura: l'infermiere deve garantire un rapporto empatico con il paziente, evitando ogni forma di abbandono.
  •  Libertà di coscienza: in caso di conflitti etici, l'infermiere può esercitare la propria libertà di coscienza, assicurando comunque la continuità delle cure.
  •  Educazione e formazione: il Codice sottolinea l'importanza dell'aggiornamento continuo e della ricerca scientifica per garantire la qualità dell'assistenza.

Un Codice al Passo con i Tempi

Il nuovo Codice Deontologico non è solo un insieme di regole, ma un manifesto etico che guida la professione infermieristica nel contesto attuale. La sua revisione ha coinvolto esperti di bioetica, diritto costituzionale e pastorale della salute, dimostrando l'importanza di un approccio multidisciplinare

Con questo aggiornamento, la FNOPI riafferma il ruolo centrale degli infermieri nella tutela della salute pubblica, promuovendo una professione sempre più consapevole, responsabile e orientata al benessere della collettività.

SCARICA ORA