Trova
Abbiamo 4 visitatori e nessun utente online
NewsLetter
Login Form
Menu
Info
Home
#NOICONGLIINFERMIERI - Il fondo di solidarietà
La FNOPI comunica che il servizio di ricezione delle domande di contributo legate al Fondo di solidarietà #NoiConGliInfermieri è stato regolarmente ripristinato a partire dalle ore 10.00 di lunedì 18 gennaio 2021.
Si ricorda che:
– La nuova e unica casella di posta elettronica dedicata alla ricezione delle domande, che riceve mail sia da PEC che da caselle ordinarie (gmail, hotmail, libero etc.), è esclusivamente la seguente: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
– Di conseguenza, le domande inviate ad altre caselle in uso alla Federazione non saranno prese in considerazione
- Dettagli
- Visite: 22
Chiusura segreteria per prevenzione, contenimento e gestione dell'emergenza COVID-19
In ottemperanza alle ultime disposizioni nazionali in tema di prevenzione, contenimento gestione dell'emergenza epidemiologica COVID-19 si comunica che con effetto immediato la chiusura al pubblico della segreteria, verrà garantita, nelle giornate e negli orari di ricevimento, la possibilità di ricevere assistenza telefonica o via mail. Per eventuali urgenze non differibili, le stesse saranno garantire previo appuntamento telefonico.
Si informano gli utenti che in data 02/11/2020 la segreteria sarà chiusa per festività.
Leggi la nota del Presidente >>>>>>
- Dettagli
- Visite: 218
OPI Antonino Trino torna sulla morte della giovane Lorenza Famularo a Lipari
Comunicato stampa del presidente dell'Ordine delle Professioni Infermieristiche Antonino Trino che torna sulla morte della giovane Lorenza Famularo a Lipari
"Sento il dovere di tornare sulla triste vicenda di Lipari, perché continuo a leggere post e comunicati stampa allarmanti, che nel rispetto sia della famiglia che degli operatori, andrebbero assolutamente evitati. Esimersi dall’esprimere giudizi sommari su presunti comportamenti quasi negligenti ed impertinenti del personale sanitario, da parte di persone che non rivestono un ruolo istituzionale e delle quali si sconosce la competenza per poter valutare l’operato dei professionisti, eviterebbe di creare odio sociale e dimostrerebbe grande rispetto nell’alacre lavoro degli organi inquirenti,
- Dettagli
- Visite: 107
Intervista al Presidente Trino - Come vedi l’Infermiere tra 10 anni?
Pubblicata su AssoCareINFormazione.it l'intervista del Presidente dell'OPI di Messina Antonio Trino
Messina: “Infermieri di domani? Al Sud non bastano 10 anni per rilanciare la professione”.
Continuiamo con le interviste ai personaggi di ieri e di oggi che hanno caratterizzato e stanno caratterizzando la Professione Infermieristica in Italia. Oggi diamo spazio ad Antonio Trino, sindacalista di lungo corso e presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Messina. A lui abbiamo posto sei domande per tentare di tracciare assieme un percorso di rilancio della figura dell’Infermiere. Vediamo come e cosa ha risposto.
Come vedi l’Infermiere tra 10 anni?
- Dettagli
- Visite: 182
Obbligo di Posta Elettronica Certificata (PEC)
- Dettagli
- Visite: 2336
OPI - ASSEMBLEA ANNUALE ORDINARIA DEGLI ISCRITTI
- Dettagli
- Visite: 533
ASP Messina - Istituzione UOC Professioni Sanitarie

- Dettagli
- Visite: 221
OPI Trapani - La Cura di chi cura, Il gruppo allargato aperto
L'OPI di Messina, su iniziativa dell'OPI di Trapani, aderisce al progetto "La cura di chi cura". Per ascoltare i colleghi che stanno attraversando momenti di stress e insicurezze, dovute al periodo emergenziale dovute al covid-19.
Il gruppo allargato aperto, attraverso la messa a disposizione da parte dell’OPI Trapani di piattaforme d’incontro virtuale, i professionisti sanitari potranno prendere parte a degli incontri di gruppo. Il gruppo allargato offre ad ognuno dei partecipanti la possibilità di condividere le proprie emozioni e angosce e di sviluppare uno spazio mentale dove elaborare le tensioni legate al momento.
- Dettagli
- Visite: 186
Comunicato stampa – Il Coordinamento degli Ordini delle Professioni infermieristiche della Sicilia
- Dettagli
- Visite: 323
Centro Riabilitazione Ferrero S.p.A ricerca infermieri
Il Centro Riabilitazione Ferrero S.p.A. con le sue strutture d’eccellenza dedicate alla cura, alla riabilitazione e all’assistenza di disabilità temporanee e permanenti rappresenta un rinomato punto di riferimento per il territorio cuneese e il Piemonte.
Ricerca di personale infermieristico.
Proponiamo per le sedi di Alba e Robilante – Istituto climatico (Cuneo) stabili occasioni di impiego.
E’ prevista assunzione a tempo indeterminato con contratto AIOP-R.S.A. e soluzione abitativa gratuita per i primi mesi di impiego.
Le candidature dovranno pervenire entro il 31.05.2020 al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Dettagli
- Visite: 514
Ricerca URGENTE di infermieri
La Venice Medical Assistance, azienda leader nell’assistenza sanitaria privata, ricerca infermieri da inserire in una struttura per anziani di Trieste COVID-19 positivi.
I professionisti hanno la possibilità di lavorare sia in libera professione (€28,00/h) che attraverso assunzione a tempo determinato con contratto collettivo nazionale per lavoratori.
Sono garantiti i Dispositivi di Protezione Individuale (DPI), formazione, vitto e alloggio presso la struttura.
Per chi fosse interessato può contattare il n. 349-2635540 349-5202070 o inviare una mail con curriculum a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..">Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Cordiali saluti.
- Dettagli
- Visite: 160
Reclutamento personale infermieristico
La Fondazione CARISMA offre tutta la filiera dei servizi residenziali, semiresidenziali, ambulatori e domiciliari nel campo dell'assistenza e della cura della persona anziana e/o fragile, rappresentando per Bergamo un importante riferimento sociosanitario.
La Fondazione CARISMA è una struttura di assistenza pari a 504 posti letto, oltre a 70 posti diurni e 400 persone assistite in ambulatorio e a domicilio. Operano nella struttura 550 dipendenti
La Fondazione propone un contratto in regime di dipendenza diretta, tramite il CCNL UNEBA, prevedendo 38 ore settimanali.
Cooperativa cerca 20 Infermieri
La Cooperativa Sociale, con sede in Padova, ma presente in 11 regioni con sedi ubicate principalmente nel Veneto ci ha commissionato la ricerca di almeno 20 INFERMIERI PROFESSIONALI.
La Cooperativa sta assistendo, nelle varie sedi, oltre 9000 persone, principalmente nei settori Terza Età e Disabilità.
Occupa oltre 3300 soci lavoratori.
Ecco il dettaglio della ricerca :
- Dettagli
- Visite: 413